Convegno "Emigrazione ed Immigrazione".

dsc_3573 Sabato 11 agosto 2007 si è svolto presso il castello Cantelmo di Pettorano l'annunciato convegno sul tema "Emigrazione ed Immigrazione. Canti e canzoni", promosso dal Comune di Pettorano sul Gizio in collaborazione con l'Associazione culturale "Pietro de Stephanis". Il convegno, inserito nell'ambito della rassegna di musica "Etnica in piazza" giunta quest'anno alla terza edizione, ha visto la partecipazione, fra gli altri, dell'ex console onorario del Canada in Abruzzo, Laureano Leone e del consigliere regionale Gianni Melilla mentre il presidente della Comunità Montana Peligna, Antonio Carrara, è intervenuto in qualità di relatore affrontando il tema della immigrazione nell'area Peligna.


Vittorio Monaco e Marco Del Prete, hanno affrontato il temi della emigrazione e della immigrazione con particolare riferimento all'influenza di questi due fenomeni sociali, di grande importanza per l'Italia e per Pettorano in particolare, sulla canzone, popolare ma anche su quella d'autore.

La professoressa Eide Spedicato della Università di Chieti ha concluso la serie degli interventi programmati, aperti da un'ampia relazione del presidente dell'Associazione "de Stephanis" Marcello Bonitatibus che ha illustrato lo studio condotto sugli archivi di Ellis Island relativamente agli emigrati negli Stati Uniti da Pettorano e dalla Valle Peligna fra il 1892 e il 1924.

Al termine del convegno, in piazza Arischia, si è tenuto il concerto tematico dei DisCanto "A n'autra terra" nel corso del quale il gruppo musicale ha proposto i numerosi brani del proprio repertorio che hanno come tema l'emigrazione.


La galleria di immagini del Convegno
Il testo e le slide illustrative dell'intervento del presidente dell'associazione "Pietro de Stephanis" Marcello Bonitatibus.