Tante iniziative a Pettorano per il cinquantenario della Sagra della Polenta

50Sagra_PolentaEra il lontano 1962 quando a Pettorano si organizzò la prima Sagra della Polenta. Da allora, ininterrottamente, la Pro Loco continua ad organizzare questa manifestazione che, nel tempo, è diventata una delle più longeve dell’intero Abruzzo e una delle più apprezzate e frequentate dagli amanti della buona tavola. Per la cinquantesima edizione la Pro Loco ha fatto le cose in grande, facendo precedere l’appuntamento gastronomico di Giovedì 6 gennaio 2012 in Piazza Umberto I, da una serie di iniziative, il cui programma , insieme a quello della Sagra, è stato presentato alla stampa sabato 3 dicembre.

 


 

Si parte Giovedì 8 dicembre, presso il Castello Cantelmo, con l’inaugurazione della mostra fotografica e degli attrezzi di archeologia industriale abruzzese curata da Stelio D’Attanasio, che rimarrà aperta al pubblico fino all’11 dicembre. In questa occasione sarà proiettato il video “I mugnai raccontano. Ramai e ramiere”.

Le associazioni Pro Loco custodi delle tradizioni” è invece il titolo del convegno programmato per sabato 10 dicembre con inizio alle ore 16,00 presso la sala conferenze di Palazzo Cantelmo. Dopo la presentazione di Augusto De Panfilis e l’introduzione di Rosa Giammarco, interverranno i presidenti delle sezioni regionale e provinciale dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e il presidente della Pro Loco di Pettorano sul Gizio. Il convegno sarà concluso da Marianna Scoccia, assessore alla cultura della Provincia dell’Aquila.

Domenica 11 dicembre sarà la volta del Coro degli Alpini della sezione ANA di Sulmona, che si esibirà alle 16,30 presso il Castello Cantelmo.

Sabato 17 dicembre, alle ore 16,00, la sala conferenze del Castello ospiterà un altro convegno su “Storia, tradizioni e leggende della Terra di Pettorano”, nel corso del quale sono previsti gli interventi di Franco Cercone, Marcello Bonitatibus, Rosanna Tuteri e Giorgio Damiani, coordinati da Rosa Giammarco.

Ancora una manifestazione canora domenica 19 dicembre alle 17,00 nella chiesa di San Antonio dove si esibirà il coro “Polifonica Vocale Celestino V”.

Polenta_storica1Lunedì 26 dicembre, alle 16,30 sarà inaugurata la mostra fotografica di Nunzio Schiappa dedicata ai cinquanta anni della Sagra presso la Sala Conferenze di Palazzo Cantelmo. A seguire è previsto “I leader della Sagra”, un omaggio ai presidenti della Pro Loco di Pettorano che si sono succeduti negli anni. Nel corso della iniziativa interverranno Augusto De Panfilis, Marco Del Prete, Rosa Giammarco e Michele Ciccolella e sarà proposto un recital di poesie e canzoni pettoranesi.

Gran finale il 6 Gennaio 2012 in Piazza Umberto I con la cinquantesima edizione della Sagra della Polenta nel corso della quale sarà possibile gustare i piatti e i prodotti della tradizione gastronomica pettoranese oltre che, naturalmente, la classica e celeberrima Polenta “rognosa”.