In montagna con la carrozzella.

polesello_01 Sfatare un luogo comune e, davvero, abbattere barriere mentali e fisiche: è questo l'intento del CAI sezione di Sulmona che il prossimo 6 maggio organizzerà un'escursione davvero singolare. Sui sentieri della strada Napoleonica, da Valle Rea a Valle Marzolina nel cuore della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio, si troveranno infatti "camminatori" del tutto particolari e cioè diversamente abili.

"La montagna incontra...giornata in favore dei diversamente abili" è infatti la manifestazione organizzata dal CAI in collaborazione con la Comunità Montana Peligna e la locale Riserva di Pettorano sul Gizio: un'escursione per dimostrare che la montagna è vivibile anche da chi ha problemi di deambulazione e per raccogliere fondi al fine di dotare il Club di carrozzelle Joelette, una sorta di fuoristrada per diversamente abili che permette loro di attraversare sentieri di tutti i tipi. Si tratta di una carrozzella a una sola ruota, con sospensione e freno, tenuta da due accompagnatori mediante appositi bracci davanti e dietro. Può andare su tutti i sentieri, anche scoscesi e inclinati, purché non presentino strettoie o gradini più alti di 40-50 cm. Il costo di una joelette è di circa 2.200/2.400 euro. Una giornata di solidarietà e civiltà che inizierà alle 9.30 del 6 maggio, in occasione della Campagna di Piccola Grande Italia, con il ritrovo dei partecipanti a Pettorano sul Gizio. Quindi il trasferimento a Valle Rea (ore 10) e l'arrivo previsto al capannone della Valle Marzolina alle ore 11.30. Qui si pranzerà e saranno offerti dei doni ai partecipanti per poi ripartire alle 14.30 alla volta di Pettorano lungo la strada Napoleonica. La giornata di concluderà con la visita del Castello Cantelmo e con l'inaugurazione della mostra di miniature di alcuni Castelli abruzzesi ad opera di Riccardo Patrignani.

Le iscrizioni, per un massimo di 200 partecipanti, sono aperte fino al 30 aprile.

(Per informazioni: CAI sezione di Sulmona 064.210635 - Ufficio Riserva Naturale: 0864.487006)

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina