Il comune di Pettorano, dopo l'annuncio dell'avvio della raccolta differenziata porta a porta, ha emanato un bando per l’assegnazione gratuita di compostiere utili ad agevolare le attività di compostaggio domestico dei rifiuti. Le compostiere saranno affidate in comodato d'uso gratuito a tutti i residenti che ne faranno richiesta.
Secondo quando afferma il direttore della Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio, Valentina Lucci, "L’attività di compostaggio domestico è una delle attività di raccolta differenziata ed è quella più immediata e tangibile, dal momento che è l’unica che l’utenza può realizzare in piena autonomia,senza dover conferire i materiali all’esterno per il loro effettivo recupero e riutilizzo".
Nello stesso comunicato stamapa il Sindaco di Pettorano, Feliciano Marzuolo, promette che ai cittadini che aderiranno all'iniziativa e "lavoreranno bene" il Comune di Pettorano riconoscerà uno sconto sulla TARSU, la tassa comunale sui rifiuti solidi urbani.
Per ottenere la compostiera i residenti a Pettorano interessati devono compilare un modulo reperibile direttamene negli uffici comunali entro venerdì 29 febbraio.
Per pubblicizzare l'iniziativa, gli addetti della Riserva Naturale in collaborazione con la società cooperativa Ecogest di Sulmona che ha realizzato brochures informative, svolgeranno incontri pubblici per spiegare il funzionamento delle compostiere. Sarà attuato infine un controllo periodico per il buon esito dello stesso compostaggio.
Per ottenere la compostiera i residenti a Pettorano interessati devono compilare un modulo reperibile direttamene negli uffici comunali entro venerdì 29 febbraio.
Per pubblicizzare l'iniziativa, gli addetti della Riserva Naturale in collaborazione con la società cooperativa Ecogest di Sulmona che ha realizzato brochures informative, svolgeranno incontri pubblici per spiegare il funzionamento delle compostiere. Sarà attuato infine un controllo periodico per il buon esito dello stesso compostaggio.




