Dal 14 al 22 aprile 2012 su tutto il territorio italiano si celebra la XIV settimana della cultura. L’iniziativa è promossa dal MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) con il fine di per valorizzare il patrimonio culturale italiano. Lo scopo fondamentale della iniziativa è quello di trasmettere l’amore per l’arte e favorire nuove esperienze culturali attraverso la conoscenza dell’immenso patrimonio italiano, grazie anche al coinvolgimento di altre Istituzioni pubbliche e private.
Nell’ambito della XIV settimana della cultura, anche il Comune di Pettorano sul Gizio ha promosso una serie di manifestazioni.
Si inizia sabato 21 aprile, alle ore 17,30 presso la sala conferenze del Castello Cantelmo, con la presentazione del libro: "Tra cielo e terra. Discorrendo di Vittorio Monaco", pubblicato dal Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco. La manifestazione è curata dallo stesso Centro Studi ed è coordinata da Franco Avallone, caporedattore de “Il Tempo Abruzzo”.
Domenica 22 aprile, alle ore 11,30 in piazza Zannelli è in programma un concerto dell’Orchestra della Scuola popolare di musica di Sulmona diretta da Walter Matticoli.
Sempre domenica 22, alle ore 17, 30 presso il Castello Cantelmo, Bruno D’Amicis, autore del libro "Ornata. Il camoscio più bello del mondo", presenta la sua opera. Nel corso dell’incontro saranno inoltre presentati gli "Atti del Convegno: Il foto-video trappolaggio in Italia: primi risultati di una nuova tecnica di ricerca scientifica per la fauna selvatica” tenutosi la scorsa estate a Pettorano, curati dal direttore della Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio Mauro Fabrizio.
Nei giorni 21 e 22 aprile 2012 saranno aperti e visitabili il Castello Cantelmo e il Parco di Archeologia Industriale.




